Nell'Astrologia Huber, ci sono  3 gruppi-base in cui è possibile riconoscerci. Queste tipologie sono associate a certe forme geometriche che compaiono nell’oroscopo personale.  
Il tipo lineare: indica una persona caratterizzata dalla volontà-azione ed è in analogia col SOLE  come simbolo-pianeta astrologico. Per questi soggetti la vita è  un’avventura, una conquista; sono spinti in avanti, vogliono scoprire il  nuovo, aprire le piste, sfondare i muri… ma quando raggiungono  l’obbiettivo, spesso sono già pronti per partire alla volta di uno  nuovo. Come se il viaggio, l’avventura fossero più importanti della cosa  in sé da raggiungere. E’ il percorso del pioniere, del leader, del capo  spedizione… Ma può anche essere una persona che si muove un po’ con  foga senza troppo ascolto e cura di chi le sta intorno. La domanda di  fondo che si pone è: come  posso raggiungere l’obbiettivo? Cosa c’è dietro l’angolo da scoprire? Come posso vincere/conquistare?
 
 Il tipo quadrato-poligonale, indica una persona motivata dal bisogno di sicurezza-conservazione. Astrologicamente  è in analogia con il pianeta SATURNO.  Queste persone per quanto si diano da fare e siano attivi anche  fisicamente, hanno una coscienza statica, non sono disposte a mutare  radicalmente la situazione, lo status quo. Desiderano mantenere,  conservare ciò che è stato raggiunto e che esiste. Qui la persona si  chiede: come posso  raggiungere il massimo utilizzo di questa cosa, senza alterare lo  status quo? come posso mantenere ciò esiste e che ho a disposizione? 
 
Il tipo triangolare, indica  una persona motivata dal bisogno di comprendere, conoscere in profondità, aiutare, condividere. Astrologicamente è  in analogia con la LUNA.  Questi sono soggetti ricercatori, per cui la vita è un processo in  continuo divenire. La loro coscienza è dinamica. Hanno lo stimolo al  miglioramento delle condizioni, per questo accettano il cambiamento e  riconoscono la sua importanza a tal fine. Desiderano comprendere,  indagare, conoscere, trasmettere, insegnare, creare, tradurre in varie  forme creative ed espressive. La loro domanda esistenziale: “perché è così (perché si muore, si soffre, si vive…?)? Come posso migliorare la condizione?”
In questo approccio i pianeti sono come “forze-motori-attivitatori”.  Il modo in cui essi “parlano” tra loro (gli aspetti che formano) danno  vita ad una forma/struttura che mettiamo in scena, che rappresentiamo  nei vari modi di pensare, agire, sentire. 
Accade  spesso di osservare nell’oroscopo una struttura “mista” (almeno di 2  forme), ma è altrettanto vero che a colpo d’occhio, spesso c’è una  prevalenza di una delle due. Ma ciò che vale l’osservazione e  l’apprendimento, è che il tipo di “energia” di base, quel campo di energia  che vediamo disegnato nell’oroscopo personale di nascita, è una caratteristica importante, il modus operandi e la filosofia di vita che manifestiamo nella  vita, nelle scelte che facciamo, negli interessi che sviluppiamo, nelle direzioni che prendiamo etc  etc.
Possiamo associare a queste 3 tipologie-base, 3 principi: 
POTERE, in relazione al Sole e alla tipologia lineare  (azione)
ECONOMIA, in relazione a Saturno e alla tipologia quadrata (conservazione)
AMORE, in relazione alla Luna, tipologia triangolare (correlazione)
Questo  concetto di triplicità non è “nuovo”: il Cristianesimo parla di Padre,  Figlio, Spirito Santo, l’occultismo di corpi fisico-astrale-mentale. Nell'insegnamewnto spirituale di Peter Deunov nel suo insegnamento parla di 3 principi fondamentali: AMORE-SAGGEZZA-VERITA’. Utile, per la nostra quotidianità e le nostre relazioni, è individuare questo “triplice principio” nella nostra personalità, ossia il veicolo relativo con cui ci muoviamo nella vita ordinaria. La personalità si compone di 3 livelli o corpi principali: 
CORPO FISICO (saturno) 
CORPO EMOZIONALE (luna) 
CORPO MENTALE (sole).
Conoscerli,  integrarli e farli crescere è un obbiettivo a cui tutti dovremmo  impegnarci con coscienza. A questo servono in particolare seri percorsi  esperienziali e vie di conoscenza.
Cristina Bassi 
 
Nessun commento:
Posta un commento